
|
Johann Strauss sr
Musicista, detto il Padre del Walzer (Vienna, 1804 - 1849)
Studiò
violino con Polyschansky e armonia con Seyfried, suonando in seguito in
orchestra e unendosi nel 1823 al quartetto Lanner. Nel 1826 organizzò
un suo piccolo complesso che, dal numero di 14 strumentisti, crebbe rapidamente
in numero e fama e col quale Strauss intraprese molteplici giri di concerti
in ogni nazione d'Europa. Nel 1845 si stabilì a Vienna dove ebbe il posto
di maestro dei balli alla corte imperiale e dove, dopo il successo incontrato
dai suoi primi valzer, ne compose e ne pubblicò 152, più tardi raccolti
in sette volumi dall'edizione Breitkopf. Scrisse inoltre 24 galops, 13
polke, 32 quadriglie e numerose altre musiche di danza.
Opere
|